WORKSHOP di MANO a MANO Con ALESSANDRA RICCI e FEDERICO BARBOSA

• DOVE •
Spazio Eco, Via dei Mille 26, Casalecchio di Reno

• QUANDO •
Sabato 15 Marzo 15.00-19.00
Domenica 16 Marzo 10.00-13.00/14.30-18.00

• COSTO •
€90 + €15 tessera Arterego+aics (€10 per chi ha già tessera aics di Eden o Officina Acrobatica)

♡ SCONTO!!!
Se vieni in Coppia €160 + tessera

•INFO E PRENOTAZIONI•
3398706786 Ale (solo whatapp)
Alessandra.uovo@gmail.com

Il Workshop è APERTI a TUTTI, non sono richieste capacità particolari!!
VI ASPETTIAMO!!!

♧ DESCRIZIONE ♧
Due giornate dedicate alla tecnica del mano a mano, disciplina circense di coppia e di gruppo.
Partiremo con un lavoro a terra dedicato alle basi per poi avanzare con figure più complesse.
Una parte del laboratorio sarà dedicata a figure in duo specifiche in base al livello di ogni partecipante e una parte al lavoro di gruppo.
Otre alla tecnica verrà dato spazio ad una parte di gioco per sviluppare l’ascolto e la fiducia, due elementi fondamentali in questa disciplina, e uno spazio sarà dedicato alla figura dello Spotter.
Impareremo come assistere un “trucco” senza ostacolarlo e facendo sentire chi lo esegue al sicuro.
Il laboratorio è aperto a tutti, non sono richiese capacità particolari solo tanta voglia di sperimentare e mettersi in gioco.
È consigliata la partecipazione in coppia ma non è fondamentale, vi chiediamo solamente di comunicarcelo al momento dell’iscrizione.

● BIO FORMATORI ●
Alessandra Ricci nasce nel 1992 a Jesi e già da piccolina alla domanda “cosa ti piacerebbe fare da grande” risponde “circo”. Inzia a 6 anni con la ginnastica artistica e la abbandona solo quando incontra, a Bologna, l’insegnante Gaby Corbo con la quale inizia a studiare verticali, mano a mano e trapezio.
Continua la sua formazione come verticalista e agile in Italia e all’estero con diversi insegnanti tra cui Alexander Gavrilov e Nicolas Monte De Oca. Amplia la sua formazione tecnica studiando la danza, l’acrodanza e l’aspetto teatrale con la compagnia Respirare Teatro. Dal 2016 è attiva all’interno dell’associazione Arterego come insegnate, organizzatrice e artista, nel 2021 crea, con altre due artiste, la Compagnia Aga e nel 2023 inizia a lavorare come interprete all’interno della compagnia ArteMakia. Sempre nel 2023 crea con Anibal Galeano Cia Gufra, compagnia italo-argentino di duo acrobatico e nel 2024 entra a far parte del collettivo Circo Paniko partecipando alla creazione del nuovo spettacolo Euphon.
Oggi, come quando era piccolina, continua ad amare la magia del circo e la sua creatività continua a viaggiare per la realizzazione di nuovi progetti.
FB: uovo di struzzo
IG: uovodistruzzo

Federico Barbosa nasce le 1995 a Mendoza in Argentina.
Nel 2003 inizia ad appassionarsi alla ginnastica artistica e la pratica a livello agonistico fino al 2009. Successivamente sperimenta il parkour, la capoeira, la slackline, l’acroyoga fino ad arrivare al Circo. Negli anni studia diverse discipline circensi: giocoleria, trampoli, filo teso, trapezio, verticali e mano mano. Tra il 2013 e 2017 viaggia per il sud America e partecipa a molte convencion e seminari di circo (Argentina, Cile, Uruguay, Paraguay e Brasile).
Tra il 2017 e il 2019 frequenta la scuola di circo EMAU a Rosario in Argentina ed è proprio lì che approfondisce la tecnica dinamica del portes acrobatico (mano a mano) con Giullermo Gato e con Martin Carella (insegnante UNSAM).
Negli stessi anni è membro di tre differenti compagnie di circo dove si specializza sempre piú nel portes acrobatico in duo, trío e collettivo. Nel 2023 inizia a lavorare come interprete all’interno della compagnia ArteMakìa. Federico continua ancora oggi a formarsi e a crescere tecnicamente seguendo lezioni tenute da insegnanti e artisti di tutto il mondo.
IG: @acromanijin
FB: Fede Barbosa

Condividi questo evento
Dettagli evento